torre

Beni culturali e innovazione: Torremaggiore sigla un Protocollo d’Intesa con l’ITS Academy Apulia Digital.

Il Comune di Torremaggiore ha siglato  un Protocollo d’Intesa con l’ITS Academy Apulia Digital, al fine di  cooperare nella valorizzazione  del patrimonio storico e culturale del territorio e nella promozione di nuove politiche per la formazione e occupazione delle nuove generazioni.

Una  partnership  strategica, quindi, con la nostra realtà consolidata nel settore dell’Istruzione professionalizzante in Puglia dove, dal 2016, l’ITS Academy  propone corsi in ambito ICT, per formare i tecnici altamente specializzati, i più richiesti dalle aziende del settore dell’informatica e delle tecnologie emergenti.

Nuove opportunità per il territorio con il Corso in 3D Artist.

Il  primo passo dell’azione programmatica congiunta prevede la partecipazione degli studenti del corso in 3D Artist, attivo nella sede di  Foggia per il biennio 2024/26, alla realizzazione di progetti ideati ad hoc per il territorio.   All’interno dell’articolazione didattica del  corso  che forma Tecnici specializzati per lo sviluppo di prodotti per Realtà Virtuale e Aumentata, Videogame, Digital Cultural Heritage, Installazioni Multimediali, Comunicazione, Cinema d’animazione e  Pubblicità, infatti, sarà inserito un modulo di project work, interamente  incentrato  sulla realizzazione di soluzioni tecnologiche avanzate per la valorizzazione e promozione del ricco patrimonio culturale del Comune di Torremaggiore.

Verso nuove prospettive lavorative

Il Comune, pertanto, ha invitato le diplomate e  i diplomati, in cerca di nuove opportunità che favoriscano una rapida e qualificata occupazione,  ad iscriversi subito al corso gratuito sul sito www.apuliadigital.it. Perché la scelta può rappresentare una formidabile occasione   di acquisire le competenze professionali che possono risultare, oggi,  fondamentali per l’avvio di progettualità mirate a potenziare l’attrattività turistica del territorio, attraverso la promozione delle risorse storico e culturali locali, un potenziale su cui Enti e istituzioni nazionali e regionali stanno investendo per aumentare  le opportunità di lavoro per i giovani. La realizzazione del project work vedrà il coinvolgimento attivo degli studenti del corso di 3D Artist, supportati dai docenti e dalle aziende partner. Questa iniziativa non solo offrirà agli studenti un’opportunità pratica di apprendimento, ma permetterà anche al Comune di Torremaggiore di beneficiare di soluzioni innovative che arricchiranno il rilevante patrimonio artistico, storico e culturale locale.

Obiettivi e Attività del Protocollo

Il Protocollo d’Intesa  si focalizza su due aspetti principali: la valorizzazione del patrimonio culturale di Torremaggiore e il monitoraggio dei fabbisogni professionali per lo sviluppo del tessuto produttivo locale. Queste iniziative, nelle intenzioni dell’amministrazione comunale,  mirano a promuovere la formazione e l’occupazione attraverso il monitoraggio dei fabbisogni del tessuto produttivo locale per la valutazione dell’attivazione di un corso biennale, con sede a Torremaggiore, dedicato a 25 diplomati per il biennio 2025/2027.

I commenti sono chiusi.